'a Voce d''e Creature

FONDAZIONE ONLUS

Il Presidente

Luigi Merola nasce il 14 dicembre 1972, secondo di 4 figli, entra in Seminario Maggiore di Capodimonte a Napoli il 1991 e nel 1997 diventa sacerdote. Laureato e specializzato in Teologia Spirituale presso i Gesuiti di Napoli, oggi è Assistente Sociale specialista, Referente Nazionale della Legalità, criminologo e insegnante di religione cattolica.
Il suo impegno contro la criminalità organizzata nasce nel quartiere Forcella quando, parroco di S. Giorgio Maggiore, fa smantellare tutte le telecamere installate dai clan consegnando al questore una videocassetta per documentare lo spaccio di droga.
Questi sono solo alcuni degli atti che danno inizio al calvario di don Luigi perché, nello stesso anno, viene intercettata la frase di un camorrista: «Lo ammazzerò sull’altare». E' proprio tale frase che segna l’inizio della vita blindata del parroco.
Nel 2004 infatti gli viene assegnata la scorta che è svolta dall’Arma dei carabinieri. Descrive la sua storia nel suo primo libro, Forcella tra inclusione ed esclusione sociale . Il 24 giugno del 2007 celebra la sua ultima messa a Forcella e lascia il quartiere per motivi di sicurezza. Il suo periodo di permanenza a Forcella è stato segnato dal tragico evento dell’uccisione, avvenuta il 27 marzo 2004, di una ragazza di 14 anni, Annalisa Durante, trovatasi per caso a passare nel luogo dove era in atto un agguato camorristico. Ignorando gli inviti a mantenere un profilo basso, don Merola nell'omelia del funerale ha attaccato duramente la camorra.
Dopo il sacrificio di Annalisa, è stata aperta una scuola che tuttora porta il suo nome, la ludoteca "Ferrara-Cannavaro" e la sala teatrale intitolata ai “Fratelli Taranto", inaugurata alla presenza di Fabrizio Frizzi, Manuela Villa ed Elsa Di Gati.

Il 14 dicembre 2007 nasce la fondazione «’A voce d'e Creature», nel quartiere Arenaccia, in Via della Piazzolla con lo scopo sociale di recuperare i minori a rischio attraverso laboratori ludico-creativi..
Nello stesso 2007 riceve la nomina di dirigente dell'Ufficio III della Direzione per lo studente presso il MIUR e Referente Nazionale della Legalità. Inoltre con i ministri successivi collabora in progetti di “Cittadinanza e Costituzione”.
È consulente a titolo gratuito della Commissione Antimafia dal 2010 ad oggi.
Oggi è assistente sociale specialista presso la Fondazione A' voce d''e Creature ed è docente di religione cattolica.

Dal 18 Novembre 2008 ad oggi è iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera n. 130578

 


 

PREMI ED ONORIFICENZE:

• Nel 2005 è insignito dal Presidente della Camera del premio “Paladino dell’Infanzia”;
• Nel 2009 riceve la cittadinanza onoraria del Comune di Pompei
• Nel novembre del 2009 è insignito del XIV Premio Paolo Borsellino
• Nel maggio del 2010 è insignito del I Premio Nazionale "Giuseppe Fava" per il giornalismo, la democrazia e la legalità;
• Nel novembre 2011 a Calvi Risorta di Caserta è insignito del premio Nazionale Legalità e Sicurezza Pubblica in Campania;
• Nel novembre 2011 è insignito del Premio Internazione Bonifacio VIII;
• Nel dicembre 2011 a Palermo è insignito del Premio “Don Puglisi”;
• Nel dicembre 2011 a Loreto è insignito del “Premio Internazionale della Bontà 2011”;
• Il 2 Giugno 2012 è stato insignito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana
• Il 2 Giugno 2022 è stato insignito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana per alti meriti in campo sociale.

 


 

libri:

• Luigi Merola, Storie di ragazzi tra legalità e camorra. Narrativa, testimonianze e teatro, Guida, 2013
• Luigi Merola, I Bambini di Napoli, Graf Edizioni 2013
• Luigi Merola e Marcello D'Orta, a VOCE de CREATURE, Milano, Mondadori 2012
• Luigi Merola, Il cancro sociale: la camorra, Napoli: Guida, 2011
• Luigi Merola, Forcella tra inclusione ed esclusione sociale, Napoli, Guida, 2007
• Luigi Merola, La Camorra Bianca, Napoli, Guida, 2016
• Luigi Merola, Oltre ogni speranza, Napoli, Guida, 2018
• Luigi Merola, Francesca Russo, Oltre la devianza: percorsi di rinascita. Il metodo della Fondazione A' voce d''e Creature, Napoli, Guida editori, 2025

Lo sapevi che?

"..grazie alle tue donazioni abbiamo realizzato il progetto "Giochi Gonfiabili" e "Laboratorio di artigianato - bomboniere solidali" 

A' voce d''e creature Fondazione ONLUS C.F. 95097930630 - Via della Piazzolla 15 - 80141,  Napoli (NA)
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
Avocedecreature.it - © 2008 / 2017 - all rights reserved.

FacebookTwitterYoutubePinterestShare on Google+

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza d'uso. Procedendo con la navigazione acconsenti all'uso.